Si sono riuniti davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione e del Merito, questa mattina, i rappresentanti della Uil Scuola Rua, insieme al Comitato Docenti di Sostegno: per esprimere il proprio dissenso nei confronti delle recenti scelte del Governo.
Grande consenso per l’intervento di Roberto Garofani e per le rivendicazioni del Sindacato della scuola contro il Governo.
“Abbiamo espresso la nostra contrarietà nei riguardi dei corsi organizzati dall’istituto nazionale INDIRE, perchè non garantiscono la stessa formazione dei percorsi universitari che specializzano sul sostegno”.
Lo ha spiegato Roberto Garofani, che è stato ricevuto dal Direttore generale dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero Antonio Natali e dal Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Maria Assunta Palermo.
“Dobbiamo partire dalla consapevolezza che il sistema concorsuale finora attuato è stato fallimentare. Il precariato in dieci anni è raddoppiato e invece di attingere, per il ruolo, dalle graduatorie degli idonei dei concorsi già espletati, se ne continuano a organizzare ripetutamente altri ai quali parteciperanno le stesse persone che già hanno superato le precedenti selezioni non risultando vincitori, con alle spalle anni e anni di esperienza di insegnamento” –ha spiegato il Sindacato .
Che è tornato sul problema del precariato:
“La vera piaga della scuola è rappresentata dal problema precari: 250.000 docenti a tempo determinato, con un futuro incerto e che non garantiscono agli alunni la continuità didattica. È uno scandalo nazionale che dovrebbe indignare tutta la società e spingere la politica e il Ministero a intervenire immediatamente”.
“Come Uil Scuola continueremo a rivendicare la trasformazione dell’organico di fatto in organico di diritto, soprattutto per i posti di sostegno. Azione imprescindibile che permetterebbe non solo di assumere il personale precario sui posti vacanti, ma anche di garantire la continuità didattica agli studenti con disabilità”.
Ricordiamo che già dal 2022, il nostro sindacato ha avanzato una proposta di stabilizzazione dei 250.000 precari, che richiederebbe un investimento di 716 euro a precario, pari a 180 milioni di euro l’anno. Una soluzione possibile e sostenibile.
“La scuola – ha concluso Garofani – deve essere esclusa dai vincoli di bilancio imposti dal Patto di stabilità. Sulla scuola si investe, non si fa cassa”.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.