Nell’articolo il link per iscriversi.
Formazione professionale
Docenti neoassunti dal 1 settembre 2024: tutto quello che devi sapere
In allegato la nota del Ministero per i chiarimenti.
La sicurezza arriva a scuola
Gazzanica e la sua scuola l’ISISS Valle Seriana diventano un apripista della formazione sulla Sicurezza sul lavoro per tutta la Lombardia.
Formazione Dirigenti neo immessi in ruolo: due gli appuntamenti di Uil Scuola
Roma, 29 agosto – Milano 31 agosto 2023.
Il 12 maggio organizziamo a Bergamo seminario di formazione sul PNRR e codice appalti
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato formativo con esonero dal servizio. Come iscriversi
Come calcolare il compenso del tutor orientatore
Il file excel messo a disposizione dal nostro sindacato a tutto il personale scolastico
Iscrizioni Scuole Superiori: bene le Scienze Umane, ferma la formazione lavoro
Puntuale come ogni anno, alla fine di gennaio, si chiudono le iscrizioni per l’anno scolastico successivo nelle Scuole secondarie superiori italiane. I dati parlano chiaro: A livello nazionale le iscrizioni ai licei crescono di un punto e mezzo percentuale, e passano così dal 56,6 per cento al 57,1 per cento. […]
Speciale Contratto 2022: FIRMA PARTE ECONOMICA
Testo del contratto, arretrati, aumenti, nuove posizioni stipendiali. D’Aprile (UIL): “Un punto di partenza, continueremo a valutare nel merito” “Siamo soddisfatti, l’intesa sulla parte economica è un punto di partenza importante per valorizzare il personale della scuola e il loro lavoro. Da domani inizieremo a lavorare sulla parte normativa e […]
D’Aprile: Ministro, si possono investire 180 milioni di euro per immettere in ruolo tutti i precari della scuola
Pronto lo studio UIL Scuola Rua sulle differenze di stipendio tra precari e personale stabile della scuola: il costo per la stabilizzazione dei 252.157 precari ammonta a 180.345.425,04 euro all’anno; 715,2 euro per ogni precario. Sono 30 i miliardi di euro del PNRR per la missione 4.0 destinata a istruzione […]
Congresso 2022: D’Aprile: sulla scuola bisogna fare presto e bene.
Al Congresso Nazionale di Roma il Segretario generale lancia l’agenda sindacale 2022-2026: “Saremo propositivi – dice alla politica. Precarietà del lavoro e rischio di nuove povertà sono gli elementi su cui intervenire in modo deciso”. È un sindacato unito e in crescita quello che accoglie al congresso di Roma la […]