AL DODICESIMO INCONTRO NON SI TRATTA IL MERITO Mercoledì 11 gennaio 2022 è ripresa la trattativa per la definizione del CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca, parte normativa, all’indomani della pausa feriale. L’incontro ha avuto carattere meramente interlocutorio avendo messo al centro del confronto unicamente la ricerca di un metodo […]
Contratto nazionale
Oggi, all’ARAN, la firma definitiva del contratto relativa alla parte economica
Si completa l’iter formale e si pongono le premesse per far arrivare già nel mese di dicembre la liquidazione degli emolumenti arretrati oltre all’adeguamento alle nuove posizioni stipendiali del personale. Continua la trattativa sulla parte normativa.
Prosegue all’ARAN il confronto sui nuovi ordinamenti professionali del personale ATA
Sono proseguite, nella giornata di ieri, le trattative tra sindacati e ARAN per la definizione della parte normativa del CCNL 2019/2021. Si è discusso del nuovo ’Ordinamento professionale del personale ATA’. La proposta formalizzata dall’ARAN si incentra su una diversa classificazione delle aree, ridotte da cinque a quattro, introducendo quella […]
Speciale Contratto 2022: FIRMA PARTE ECONOMICA
Testo del contratto, arretrati, aumenti, nuove posizioni stipendiali. D’Aprile (UIL): “Un punto di partenza, continueremo a valutare nel merito” “Siamo soddisfatti, l’intesa sulla parte economica è un punto di partenza importante per valorizzare il personale della scuola e il loro lavoro. Da domani inizieremo a lavorare sulla parte normativa e […]
Accordo Sindacati-Ministro Valditara su contratto
Domani la sigla all’Aran della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca. Si è concluso con la firma di un accordo politico, cui farà seguito domani alle 14.00 l’incontro all’Aran per la firma definitiva della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca. L’incontro di oggi tra sindacati e ministro – […]
Contratto di mobilità personale docente, educativo e ATA: TERZO INCONTRO
Passa la linea della Federazione UIL Scuola Rua: nessun blocco per docenti assunti fino al 2021/2022. Resta da sciogliere il nodo per i neoassunti 01/09/2022. Mercoledì 2 novembre è proseguita la trattativa tra i Sindacati scuola e il Ministero per il rinnovo del Contratto integrativo sulla mobilità del personale docente, […]
300 Milioni di euro tornano nella disponibilità delle parti, Sindacati e ARAN, per il rinnovo del contratto scuola
Ora il via alla definalizzazione: è questo l’esito dell’incontro tenuto con l’Amministrazione per la contrattualizzazione del Fondo MOF Nella giornata di oggi, in prosecuzione dei lavori svolti nell’incontro del 28 settembre u.s., si è tenuta la seduta di aggiornamento per la definizione dei fondi del MOF da utilizzare in sede […]
Congresso 2022: D’Aprile: sulla scuola bisogna fare presto e bene.
Al Congresso Nazionale di Roma il Segretario generale lancia l’agenda sindacale 2022-2026: “Saremo propositivi – dice alla politica. Precarietà del lavoro e rischio di nuove povertà sono gli elementi su cui intervenire in modo deciso”. È un sindacato unito e in crescita quello che accoglie al congresso di Roma la […]
Contratto Istruzione e Ricerca, sindacati convocati per la prosecuzione della trattativa
La riunione, in modalità mista, è prevista mercoledì 7 settembre alle 15.00 Mercoledì 7 settembre 2022 alle ore 15.00, le organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL FSUR, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS e ANIEF, sono convocate all’ARAN per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo contrattuale del CCNL del […]
Intervista a Giuseppe D’Aprile, Segretario UIL Scuola
Supplenze: “per gli incarichi si useranno graduatorie falsate, le scuole resteranno schiacciate”. “Ci risiamo. Le graduatorie provinciali per le supplenze per gli anni scolastici 2022-2024 ripropongono gli stessi errori del biennio precedente”. Giuseppe D’Aprile, neosegretario generale della UIL Scuola, subentrato a Pino Turi, è caustico: “Le falle nel sistema e […]