In data 29 luglio 2022 la Ragioneria Territoriale dello Stato Milano / Monza Brianza ha pubblicato un’informativa n. 215 riguardante la mancata erogazione del Bonus 200,00 euro ai sensi dell’art. 31 del D.L. 50 del 17 maggio 2022, convertito in legge n. 91 del 15 luglio 2022. A tale proposito la […]
ATA
Radio Popolare ~ Metroregione: intervista al Segretario Generale Abele Parente
Di seguito l’intervista odierna del Segretario Generale della UIL Scuola Lombardia, Abele Parente, riguardante la situazione critica di precarietà del personale docente e ATA: Fonte: Radio Popolare – Metroregione di venerdì 29/07/2022 delle 19:48
Mobilità, necessario dare seguito alla sentenza
Dopo l’ordinanza del giudice i sindacati rivendicano l’esecuzione della sentenza. Riaprire la trattativa sulla mobilità del personale della scuola. A distanza di 15 giorni dalla pubblicazione della sentenza del Giudice monocratico del Tribunale di Roma che ha decretato l’antisindacalità (ex art. 28 della legge n. 300/70) del comportamento tenuto dal […]
Supplenze: procedura on line dal 2 al 16 agosto – In arrivo la circolare
La UIL Scuola rivendica garanzie sulle nomine: basta operazioni pasticciate. Servono più turni di nomina, anche in presenza, tempi più distesi e trasparenza nelle operazioni. La bozza della circolare sulle supplenze per il personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2022/2023 prevede: per i docenti: modalità e tempistiche sulla […]
Organici ATA: autorizzato un posto su tre vacanti. Comanda il MEF
I posti complessivamente autorizzati per tutti i profili professionali del personale ATA ammontano a 10.116, a fronte di una vacanza di 27.292. Si assicura, di fatto, mediamente, la copertura del 34% dei posti vacanti. Si assumono appena 308 unità in più rispetto al turnover. Nella giornata del 27 luglio, si […]
Fermata la trattativa per la ripartizione delle risorse del fondo MOF
Il 27 luglio si è tenuto un incontro di CONTRATTAZIONE al Ministero dell’Istruzione finalizzato a discutere il seguente o.d.g. “Criteri per la ripartizione delle risorse finanziarie costituenti il fondo (FMOF) per il miglioramento dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2022/2023”. L’Amministrazione scolastica ha illustrato i contenuti del contratto, presentato in bozza. […]
Il PNRR non viene condizionato dalla crisi politica in atto
I provvedimenti attuativi del piano non incontrano i limiti imposti all’azione di Governo. In un incontro tra il Ministero dell’Istruzione e i sindacati confederali e di categoria finalizzato a fare il punto sullo stato di attuazione del PNRR nella sua declinazione scolastica, è questo il dato di maggiore importanza che […]
Parere favorevole del CSPI per il concorso riservato DSGA ff con titolo
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunitosi in seduta plenaria lo scorso 25 luglio, si è pronunciato comunicando il parere favorevole sullo schema di decreto ministeriale recante: “Disposizioni concernenti la procedura selettiva per la progressione all’area dei Direttori dei servizi generali e amministrativi (Dsga)”, in linea con analogo parere espresso in occasione della procedura concorsuale […]
Immissioni in ruolo 2022/23: guida rapida per la scelta delle scuole
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la guida rapida per la scelta delle scuole. Presentazione Istanza Informatizzazione Nomine In Ruolo – Espressione preferenze sede anno scolastico 2022/2023. [attachments title=”Allegati:” include=”4614″]
94.130 IMMISSIONI IN RUOLO Docenti: la ripartizione e le guide della UIL Scuola
Con Decreto Ministeriale n. 184 è stato autorizzato un contingente di 94.130 posti vacanti e disponibili sui quali è possibile procedere con assunzioni in ruolo del personale docente. 63.781 posti comuni e 30.349 posti di sostegno così divisi: INFANZIA: 3.070 (Posti comuni) + 2.175 (posti di sostegno) PRIMARIA: 9.474 (Posti comuni) + 11.511 […]